Anche quest’anno in Valle d’Aosta: il Re è crudo

Dal 29 dicembre al 4 gennaio al castello di Bosses tra le montagne di Saint-Rhémy-en-Bosses (AO) si terrà anche quest’anno Il Re è crudo!, rassegna gastronomica a cura del Comitato per la Promozione e la Valorizzazione del Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop. Il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses è un prosciutto di alta qualità qualità la cui produzione sembra risalire al XIV secolo.
Continua a leggere Anche quest’anno in Valle d’Aosta: il Re è crudo

Intolleranze alimentari: moda o necessità?

Sono ormai un po’ di anni che quando si esce a cena con gli amici al momento di ordinare ci si ritrova a sentire alcune frasi: “Volevo sapere se avevate la pasta di kamut, sa sono intollerante al glutine” oppure “Mi potrebbe portare qualcosa che non ha lattosio, sa sono intollerante e non vorrei gonfiarmi” e ancora “Avrebbe del pane non lievitato? Sono intollerante al lievito e guai se ne ingerissi un po’!”.
Continua a leggere Intolleranze alimentari: moda o necessità?

Il Ciobar? Meglio il budino!

Arriva l’inverno e anche se in molte città la temperatura ancora non sta dietro al calendario già si vedono le prime persone nei bar chiedere “Un ciobar, grazie!” o semplicemente una cioccolata calda, già iniziano le serate a casa “…che fuori piove, che usciamo a fare? una thè caldo e un film e chi s’è visto s’è visto!”.
Continua a leggere Il Ciobar? Meglio il budino!

Halloween e le zucche…

E’ il 31 di ottobre, cari lettori, quindi…Buon Halloween!
Ammetto che, come molti altri, non ho mai sentito particolarmente questa festa che appartiene solo in parte alla nostra tradizione. Ma sarà l’effetto positivo di questo nuovo blog, sarà la giornata uggiosa, quest’anno mi sono venute un po’ di curiosità. Prima di tutto: ma che festa è Halloween? Continua a leggere Halloween e le zucche…